Bianco Alberto

Bianco Alberto
I nostri tutor

Bianco Alberto

Nato a Torino il 10 gennaio del 1984, Alberto Bianco, oltre che apprezzato cantautore, durante la propria carriera ha svolto anche i ruoli di musicista conto terzi (suonando più volte il basso in tour con Niccolò Fabi), produttore (Levante lo ha voluto per i suoi primi due dischi, Manuale distruzione e Abbi cura di te) e autore (ha scritto per Levante e Giorgia, firmando per la prima Chiamami tu, e per la seconda Parole dette male, presentata al Festival di Sanremo 2023). Alberto pubblica il proprio esordio - Nostalgina - nell'aprile del 2011, ed il singolo Mela gli fa guadagnare il titolo di artista della settimana su MTV New Generation. Nei mesi successivi apre concerti per Niccolò Fabi, Linea 77, Dente, Le Luci della Centrale Elettrica, Noah And The Whale, White Lies. Nel 2012 arriva l'opera seconda, Storia del futuro, seguito da Guardare per Aria (2014) e Quattro (2018), che entra nella top 50 degli album più venduti in Italia. Nel 2021 è la volta di Canzoni che durano solo un momento, accompagnato da un lungo tour che consolida la notorietà di Alberto, e nel 2023 di Certo che sto bene, registrato a Formentera in presa diretta, nello spazio di appena una settimana e prodotto da Taketo Gohara catturando l’energia del sole balearico e i colori del Mediterraneo. L’album presenta due featuring che ne incrementano ulteriormente il peso specifico: la solare Il tempo del mare è condivisa con Margherita Vicario, Fuochi d’artificio ospita la voce di Federico Dragogna dei Ministri.

Canzoni